RASSEGNA STAMPA
IL SECOLO XIX - 
Al via l'appello per i vandalismi al G8 del 2001
        
        Genova, 29 maggio 2009
Al via l'appello per i vandalismi al G8 del 2001
          
 
          È   cominciato con una serie di eccezioni per difetto di notifica il
          processo   d'appello a 25 persone accusate di devastazione e saccheggio
          durante le   manifestazioni del G8 nel luglio del 2001 a Genova. Sono stati
          cinque gli   imputati stralciati che dovranno comparire nelle prossime
          udienze.
          Nell'aula magna dove si svolge il dibattimento presieduto da   Maria Rosaria
          D'Angelo (sostituto Pg Ezio Castaldi) ieri mattina non era   presente alcun
          imputato. Davanti ai giudici, nella grande aula che già   ospitò i processi
          per le violenze nella caserma di Bolzaneto e per   l'irruzione nella scuola
          Diaz, sempre nei giorni del G8, vi erano solo i   difensori degli imputati
          ed i legali delle parti civili.
          In primo grado   le condanne erano state complessivamente di 108 anni per 24
          imputati.   L'unica assoluzione, per non aver commesso il fatto, aveva
          riguardato solo   Nadia Sanna. I pm Anna Canepa e Andrea Canciani avevano
          invece chiesto 225   anni di carcere complessivi contestando a tutti gli
          imputati il reato di   devastazione e saccheggio. Ma l' accusa è rimasta
          solo per dieci dei   condannati per i quali erano comunque previsti tre anni
          di condono.
          Gli   imputati erano stati condannati a pene comprese tra un minimo di
          cinque   mesi ad un massimo di 11 anni.        


